nutriscuola

consulenze online

​conferenze 

lavora con noi

servizi a pagamento

formazione a distanza

 

cookie policy

LPS aziende

glossario

ReteItalia

inviti

piattaforma e-learning

 

FORMAZIONE ALL'APPRENDIMENTO PER LO SVILUPPO PERSONALE E PROFESSIONALE

LPS TRAINING

metodo di formazione lps training
161-1612489_corporate-woman-png-business-woman-png-transparent-png-removebg-preview

Distributore Ufficiale LPS Training 

Novi Orbis Srls - Sede legale: Milano 

Piazza IV Novembre 4, cap 20124 - MM Stazione FS

P.IVA 11463490968 - CCIAA MI 90266  -  REA 2604702   

Direzione: info@lpstraining.it

 

pagamento-sicuro
lps trainin anniversario 2002-2022
859fb2fa-08b5-4083-a8ef-2fd05acf97c8
reteitalia
download.jpeg
e-learning lps training human research

BENVENUTI SUL SITO UFFICIALE 


facebook
instagram
whatsapp
messenger
kisspng-book-reading-opened-books-5aa11deb964f00.9201300115205083956157-removebg-preview

Entra nella formazione pratica per tutti!

Partner ufficiale

 

​Il metodo LPS TRAINING© è depositato e tutelato con copyright  in 164 PAESI del mondo
4 ore lps training

CORSO BASE 2^ parte - LPS TRAINING

metodo di formazione lps training

costo 85 Euro

Molto bene, adesso che abbiamo terminato il corso base 1^ parte, iniziamo con il corso base 2^ parte.

 

​Una volta che abbiamo acquisito nel corso precedente le BASI del BILANCIAMENTO e abbiamo già messo in pratica le tecniche, possiamo ulteriormente approfondirre e vedere gli altri aspetti importanti da conoscere. 

IL BILANCIAMENTO A, B

corso di formazione lps training

audio

Esempio BILANCIAMENTO BASICO 

utilizzando il fattore A e B

 

In questo caso inizierò a farti vedere cosa succede se applichiamo il BILANCIAMENTO, solo il gruppo A e B ad una semplice frase (che può essere anche verbale e non necessariamente scritta).

 

Esempio: 

 

"martedì devo ritirare la macchina di mia sorella dal meccanico perchè gli serve per andare al lavoro. La mia macchina la porterò giovedì per un controllo generale perchè mi sembra di sentire un rumorino sospetto: l'anno prossimo devo cambiarla e la prenderò familiare, cosi posso portare tutta la famiglia e il cane."

 

Analisi della frase:

 

martedì devo ritirare la macchina (L3 - personale)

di mia sorella (L4- impersonale) 

dal meccanico perchè gli serve per andare al lavoro (L1 - bisogno)

La mia macchina (L3 - personale)

la porterò giovedì per un controllo generale perchè mi sembra di sentire un rumorino sospetto: l'anno prossimo devo cambiarla (L3 - personale)

e la prenderò familiare, cosi posso portare tutta la famiglia e il cane (L4 - impersonale).

 

 

Quante leve sono presenti in questa frase?

 

(L1- bisogno)

(L3 - personale) è presente 3 volte

(L4 - impersonale) è presente 2 volte

metodo lps training

audio

(L3 - personale)

metodo lps training

IL BILANCIAMENTO C

i modelli di comunicazione del metodo lps training

Esempio BILANCIAMENTO BASICO 

utilizzando il fattore C

 

 

Adesso ti faccio lo stesso esempio con questo gruppo, cioè il gruppo C, senza cambiare la frase precedente.

In questo modo potrai vedere la costruzione man mano che proseguiamo nella costruzione del Bilanciamento con tutte le leve!

 

In questo caso inizierò a farti vedere cosa succede se applichiamo il BILANCIAMENTO, solo il gruppo A e B ad una semplice frase (che può essere anche verbale e non necessariamente scritta).

 

 

Esempio: 

 

"martedì devo ritirare la macchina di mia sorella dal meccanico perchè le serve per andare al lavoro. La mia macchina la porterò giovedì per un controllo generale perchè mi sembra di sentire un rumorino sospetto: l'anno prossimo devo cambiarla e la prenderò familiare, cosi posso portare tutta la famiglia e il cane."

 

Analisi della frase:

 

martedì devo ritirare la macchina di mia sorella dal meccanico perchè le serve per andare al lavoro (L5 - razionale).

La mia macchina la porterò giovedì per un controllo generale (L5 - razionale)

perchè mi sembra di sentire un rumorino sospetto: (L5 - razionale)

l'anno prossimo devo cambiarla e la prenderò familiare, cosi posso portare tutta la famiglia e il cane (L6 - emozionale).

 

 

Quante leve sono presenti in questa frase?

 

​(L5 -razionale) è presente 3 volte

(L6 - emozionale) è presente solo 1 volta

 

ADESSO POSSIAMO IDENTIFICARE LA LEVA PRINCIPALE

(L5 - razionale)

metodo lps training

IL BILANCIAMENTO D

Esempio BILANCIAMENTO BASICO utilizzando il fattore D

corso di comunicazione lps training

Esempio BILANCIAMENTO BASICO

utilizzando il fattore D

 

Bene, siamo arrivatI alla fine del BILANCIAMENTO.

Adesso inseriremo le ultime fasi (L7, L8, L9, L10) e concluderemo la prima analisi del BILANCIAMENTO.

 

Esempio: 

 

"martedì devo ritirare la macchina di mia sorella dal meccanico perchè le serve per andare al lavoro. La mia macchina la porterò giovedì per un controllo generale perchè mi sembra di sentire un rumorino sospetto: l'anno prossimo devo cambiarla e la prenderò familiare, cosi posso portare tutta la famiglia e il cane."

 

Analisi della frase:

 

martedì devo ritirare la macchina di mia sorella dal meccanico perchè le serve per andare al lavoro (L 10 - sicurezza).

La mia macchina la porterò giovedì (L7 - esplorazione)

per un controllo generale perchè mi sembra di sentire un rumorino sospetto: (L 10 - sicurezza). l'anno prossimo devo cambiarla e la prenderò familiare, cosi posso portare tutta la famiglia e il cane (L9 - cuore) .

 

 

Quante leve sono presenti in questa frase?

 

(L7 -esplorazione) è presente1 volta

(L9 - cuore) è presente solo 1 volta

(L10 - sicurezza) è presente 2 volte

ADESSO POSSIAMO IDENTIFICARE LA LEVA PRINCIPALE

(L10 - sicurezza)

lps logical processing system del metodo lps training

Ottimo! 

Fino ad ora abbiamo visto insieme come sono suddivisi i gruppi del BILANCIAMENTO, cioè nel gruppo A, B, C e D.

Abbiamo anche visto come applicare i singoli gruppi delle LEVE nella stessa frase.

Adesso ti riporto quello che è emerso da ogni singola analisi, proprio qui sotto.

metodo di formazione lps training
lps training e la formazione logica

ECCO IL RISULTATO FINALE DELLA FRASE:

(L3 - personale)

(L5 - razionale)

(L10 - sicurezza)

La leva della sicurezza RAFFORZA ancora di più la leva razionale: in particolare quando afferma di dover portare la macchina dal meccanico per un "rumore sospetto". 

Il ragionamento si basa sul fatto che serva per il lavoro e che necessita di un conrollo dal meccanico. Tutto questo finalizzato al lavoro.

Questa frase identifica in modo diretto che il soggetto interessato è colui che pronuncia, in questo caso che scrive, la frase. Non è importante quindi la sorella e la sua macchina.

 

Riproponiamo la frase per meglio capire l'analisi:  

 

"martedì devo ritirare la macchina di mia sorella dal meccanico perchè le serve per andare al lavoro. La mia macchina la porterò giovedì per un controllo generale perchè mi sembra di sentire un rumorino sospetto: l'anno prossimo devo cambiarla e la prenderò familiare, cosi posso portare tutta la famiglia e il cane."

lps training e la formazione logica

Ha iniziato la frase parlando della sorella e del fatto che dovrà portare la sua macchina dal meccanico. Subito dopo continua il discorso spostando l'asse della conversazione su di se e afferma che dovrà portarcela anche lui e subito dopo elenca una serie di condizioni, tra le quali:

1. Controllo generale

2. Rumorino sospetto

3. La cambierà l'anno prossimo

 

Emerge quindi la sua insicurezza circa la macchina.. il resto cade in secondo piano!

 

In questo caso se volessimo rispondere a quanto da lui detto, dovremo far riferimento alle leve che lui ha toccato nel discorso:

 

1. Parleremo di sua sorella? No

2. Parleremo di come si chiama sua sorella? No

3. Parleremo di che razza sia il suo cane? No

4. Parleremo di dove sia il meccanico o se sia autorizzato? No

 

Il discorso evidenzia in modo logico che il centro del discorso è la macchina, la sua macchina! Ecco, parleremo della sua macchina.

Parleremo della sua macchina perchè andremo a creare un filo conduttore sul ragionamento logico che è nel suo inconscio, quello razionale. In questo modo daremo inizio al "piano di conversazione strutturale", cioè un modello di analisi delle parole in grado di metterci in continua frequenza con il nostro interlocutore, sia che si utilizzi per affari che per una semplice conversazione tra amici e parteti.

 

 

formazione logica di lps training

Hai visto bene il bilanciamento e l'analisi scritta?

Bene, questo potrai arrivare a farlo mentalmente e IN TEMPO REALE!

 

Ti abbiamo fatto vedere per iscritto come funziona ma tu non dovrai farlo perchè apprenderai come utilizzarla nel tuo quotidiano semplicemente parlando e ascoltando.

 

 

metodo di formazione lpstraining

audio

 

Certo, hai letto bene!

 

Lo scopo di questo corso è proprio quello di farti apprendere la tecnica del BILANCIAMENTO che ti servirà per analizzare testi scritti, pubblicità, lettere e e-mail, ma soprattutto lavorare sull'interpretazione della parola e del comportamento.

 

Questa tecnica è largamente utilizzata da professionisti che operano nel mondo commerciale (agenti di commercio, dirigenti, manager, addetti al backoffice, funzionari,etc..) e anche nei settori diversi quali medici ospedalieri, studi di comunicazione e marketin, press agent, cosmesi e più in generale laddove sia necessaria la comunicazione sociale.

 

 

A CHI E' INDIRIZZATO QUESTO CORSO?

​Questo corso è indirizzato a chiunque svolga una normale forma di comunicazione, sia in ambito personale privato, che in ambito strettamente personale.  

 

COSA POSSO FARE O OTTENERE DA QUESTO CORSO?

​Questo corso è in grado di velocizzare i tuoi ragionamenti e di metterti nelle condizioni di affrontare le questioni e i dibattiti con maggior attenzione. Con la tecnica del bilanciamento, non immagini nemmeno quanto potrà tornarti utile.

Potrai utilizzarla mentalmente (ti insegneremo come fare, non è difficile) durante una trattativa, una normale intelocuzione, avrai immediatamente il riscontro che sarà senza dubbio, positivo.

 

Ti diamo strumenti potenti già in questo corso base ed è come se imparassi un nuovo linguaggio.

 

Molti ci chiedono se è obbligatorio fare i corsi successivi, cioè il 1° livello e il 2° livello: possiamo già dirti di no!.

Riceverai subito gli strumenti adeguati per migliorare il tuo livello di comunicazione, sia tu un Master PNL che docente di ri-programmazione o mentalista.

Potrai adeguare questo linguaggio alla tua formazione senza doverlo sostituire. Non è straordinario? 

PER CONCLUDERE....

 

 

Questo corso è prevalentemente:

 

 


 

 

 

Tipologia dei partecipanti:

 

 


 


Durata corso: dalle ore 09.00 alle ore 12.00

Partecipanti previsti: 20-30 max

Materiale didattico fornito: si

Attestato di frequenza: si

Costo di partecipazione: 85 Euro

Luogo di svolgimento: vedi calendario

Formatore delegato: autorizzato LPS

 


 

Al partecipante verrà fornito in aula tutto il materiale necessario di informazione e approfondimento relativo alla giornata formativa.

 

​La registrazione dei partecipanti avviene 20 minuti prima dell'inizio del corso.

​Per ulteriori informazioni puoi contattare direttamente la nostra segreteria: info@lpstraining.it

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder