LPS TRAINING
Distributore Ufficiale LPS Training
Novi Orbis Srls - Sede legale: Milano
Piazza IV Novembre 4, cap 20124 - MM Stazione FS
P.IVA 11463490968 - CCIAA MI 90266 - REA 2604702
Direzione: info@lpstraining.it
BENVENUTI SUL SITO UFFICIALE
Entra nella formazione pratica per tutti!
Partner ufficiale
LA SPIRALE DI GENESI
Il concetto di GENESI LPS si deve identificare come un modello a spirale che caratterizza un ciclo di sviluppo del comportamento "influenzabile individualmente e socialmente".
Si tratta infatti di capire come gestire il nostro interlocutore in una trattativa o in una normale comunicazione, e "collocare" ogni momento del dialogo in un punto preciso della spirale: questo ci consente di capire se è il momento giusto per decidere, per farlo decidere.
La spirale di Genesi ci aiuta anche a capire il comportamento e le intenzioni, crecando di mantenere "il timone" della nave anche nel ben mezzo di una tempesta!
es. di Spiarle di Genesi: ogni cosa non si ripete.
Noi cadiamo nella spirale di Genesi almeno 100 volte al giorno e lo facciamo semplicemente comunicando.
STATO DI QUIETE
Questo è uno stato dove, come si vuol dire, ”non vola una mosca”. Tutto tace. Tutto è sotto controllo e non abbiamo motivi particolari per preoccuparci. Siamo in uno stato di assoluta tranquillità apparente, il fiume scorre lento, non ci sono sorprese in vista.
Questo stato quindi si può considerare uno stato MORBIDO, cioè non irrigidito da eventi esterni. In sostanza stiamo vivendo quello che si definisce equilibro interiore. Non siamo in balia di nessuna corrente che ci trasporti lontano da dove vogliamo essere.
Tutto sembra sotto il nostro controllo e siamo al timone della nave e all’orizzonte calma piatta, mare piatto, tempo sereno. Ecco questa è proprio la situazione ideale della nostra navigazione… riusciamo a vedere miglia e miglia di distanza senza scorgere nessun problema, nessun ostacolo.
COME POSSIAMO CAPIRE, LA PRODUZIONE DI CONCETTI, PAROLE, SUONI, MOVIMENTI, COLORI, DIMENSIONI, SPAZI, produrre AZIONE DINAMICA, cioè movimento.
Quando pensiamo alla spirale del processo di sintesi, pensiamo quindi ad un movimento, qualcosa che si muove.
Questo sistema di movimento può essere composto da diverse velocità, da sistemi molto lenti a velocissimi, ma tutti prodotti per partogenesi.
Adesso provate a pensare a qualcosa che, in un momento di serenità, tranquillità di condizione, vi ha destato improvvisamente. Magari nei giorni scorsi.
Vi è mai capitato di guardare il TG e rimanere scossi da una informazione?
Una notizia talmente violenta che ci crea uno stato di confusione…. A cui non possiamo credere. Ad esempio l’evento dell’ 11 Settembre. Tutti siamo entrati nel caos in quel momento, noi eravamo deboli non protetti, in uno stato di grande caos. Una informazione esterna ci può portare IN MANIERA VELOCE DALLA QUIETE AL CAOS è il momento più critico, qui dobbiamo decidere e da quel momento in poi attivarci.
Adesso provate a pensare a qualcosa che, in un momento di serenità, tranquillità di condizione, vi ha destato improvvisamente. Magari nei giorni scorsi.
STATO DI CAOS
Noi siamo in uno stato di quiete, poi ad un certo punto, senza che noi ne siamo consapevoli, tutto cambia. Di colpo, magari per cause esterne indipendenti dalla nostra volontà, avviene qualcosa che ci fa traballare, qualcosa che crea in noi un senso di insicurezza, instabilità, timore, paura, spavento. Può trattarsi di qualsiasi cosa, non importa cosa, ma accade.
STATO DI REAZIONE
Questo è il momento topico, il più determinante per la nostra condizione. Adesso, reagiamo a questo caos e lo facciamo in modo INDUTTIVO, cioè siamo costretti a farlo come se fosse una reazione alla compressione d una molla, come se fosse l’effetto ad una spinta. Qui reagiamo ed entriamo in spirale con i fenomeni precedenti: prima la quiete, poi siamo passati ad uno stato di caos, adesso affrontiamo una reazione. Nella maggior parte dei casi, proprio sulla reazione, si determina la strada giusta o sbagliata di ogni individuo, si determina infatti la capacità di intervenire su un problema e sul modo di affrontarlo.
STATO DI CAMBIAMENTO
E' importante ricorda che questo processo, come abbiamo detto prima il processo di genesi, è solo il nostro tavolo, cioè è basato su quattro gambe che sono le fondamenta delle evoluzioni del processo stesso. Infatti più si entrerà nella metodologia, più il processo di genesi assumerà altri contorni, verranno aggiunti altri tasselli, altri momenti e tappe fondamentali del processo che ci aiuteranno sempre di più e sempre meglio a capire davvero come ci può cambiare una situazione che pensavamo di avere tra le mani…
Una reazione ad un’azione, spesso è inconsapevole se non so reagire bene alle informazioni, cambio ma negativamente e quindi devo risolvere il problema che ci porta ad una nuova quiete, esempio se venissi investito mentre attraverso la strada come reagisco? Come ritorno ad una nuova quiete? è una spirale è un vortice che non ha mai fine ogni ora passiamo dalla quiete, al caos, alla reazione ed al cambiamento questa spirale si chiama esperienza.
MODELLI DI SPINTA
Questi modelli sono molto importanti per fare una analisi in TEMPO REALE della situazione.
Se siamo entrati nella SPIRALE DI GENESI e cerchiamo di avere maggiori informzioni per capirne le dinamiche, i MODELLI DI SPINTA diventano necessari.
i MODELLI DI SPINTA LPS prevedono la codifica dell'informazione circa il comportamento che avviene nelle fasi della SPIRALE DI GENESI e inserisce all'interno dei 4 PUNTI della genesi stessa, i fattori di condizionamento che ne derivano, cioè se l'azione è conapevole, inconsapevole, volontaria o involontaria. Questo fa si che si abbia un controllo sull'intero ciclo della spirale di genesi in tempo reale.