BENVENUTI SUL SITO UFFICIALE
Distributore Ufficiale LPS Training
Novi Orbis
Sede legale: Milano
Piazza IV Novembre 4, cap 20124
P.IVA 11463490968
CCIAA MI 90266 - REA 2604702
direzione: info@lpstraining.it
LPS TRAINING
Il metodo LPS TRAINING© è depositato e tutelato con copyright, in 164 PAESI del mondo presso:
Bureau RCS PARIS B 500 790 910 - U.E. - FRANCE. Copyright Registration Receipt DEP635144429796263750
E' vietata qualsiasi forma di duplicazione o distribuzione se non autorizzata dall'autore
La nostra formazione è connessione in movimento!
METODO DI APPRENDIMENTO
Il metodo utilizzato è da considerarsi pragmatico e diretto, senza fronzoli che ti farebbero perdere solo tempo!
Quante volte ci è capitato di assistere a lezioni e magari, senza farci accorgere, iniziamo a socchiudere gli occhi o sbadigliamo perchè assaliti da un senso di indifferenza o, peggio ancora, noia assoluta?
Una delle caratteristiche del metodo LPS è l'estrema praticità: i nostri formatori sono in grado di dimostrarti visivamente ciò che stanno spiegando, coinvolgendoti e rendendoti il primo protagonista.
In LPS abbiamo studiato il sistema di apprendimento che potremmo paragonare a ciò che spesso fa parte del nostro quotidiano: leggere un libro e vedere un film.
Ogni individuo ha una preparazione culturale, comportamento e capacità di apprendimento variabile, nel senso che la capacità di memorizzare le informazioni, siano esse visive o sonore, variano a seconda dell'età e del proprio vissuto.
Ecco allora l'importanza di offrire un apprendimento certo e dinamico.
Immagina di leggere un libro, magari del tuo autore preferito e poi, adistanza di tempo vieni a conoscenza che quel libro e diventato un best seller tanto da diventare un film: Succede vero? Bene.
Sei talkemnte curioso che dopo aver letto il libro decidi senza ombra di dubbio che sarai il primo in sala alla proiezione del film, perchè il tuo livello di curiosità e aspettativa è molto alto.
Trascorse le due ore di proiezione ti rimarranno solo due sensazioni: ti sarà piaciut talmente tanto da aver supoerato il libro stesso, oppure l'esatto contrario!
Avrai fatto paragoni tra il libro e il film, avrai fatto confronti e aperto dibattiti con i tuoi amici per scegliere se è stato meglio leggere il libro o vedere il film.
In ogni caso ci saranno aspetti che meglio ricorderai avendo letto il libro, magari un episodio in particolare o un capitolo, e ci saranno cose che ti saranno piaciute, aspetti maggiormente sottolineati nel film, che hanno stimolato la tua sensibilità.
Resta il fatto che hai appreso attraverso la lettura, quiondi la scrittura e hai appreso attraverso la comunicazione teatrale ( visiva e cromatica, sonora, dimensionale.
Ecco, entrambe le forme di comunicazione si sono incontrate e stimolate a vicenda, il tutto per fornirti una maggior comprensione delle informAzioni. Ecco, questo è LPS.
IL METODO LPS
Le basi del metodo: si basa sulla logica delle applicazioni ed in particolare lo fa attraverso la percezione, la suggestione ed i 5 sensi. Parte tutto da qui.
Ogni metodo ha in sé la comunicazione sensoriale e sommando ad esso tutti i livelli di percezione dell’individuo, possiamo creare un concentrato esplosivo di risposte. I sensi e le percezioni sono tutto quello che ci occorre per migliorare, modulare, cambiare e stravolgere la nostra esistenza terrena. Il resto è utile, ma non indispensabile!
Il significato di LPS TRAINING HUMAN RESEARCH.
Logical Processing System, letteralmente tradotto in Logica di processo Sistemico, nasce in fase sperimentale nel 1991 con il nome di V.A.I.S. (visualizzazione analitica di istruzione speciale, copyright ©1991), che si poneva come scopo quello di valorizzare la comunicazione tra uomo e ambiente per poi, negli anni, subire arricchimenti e diventando definitivamente, nel 2007, LPS TRAINING HUMAN RESEARCH.
A partire dal 1995 è stato sperimentato ed applicato in diverse declinazioni, tra le quali: negoziazione, pubbliche relazioni, survival, autostima, motivazione, team building ed in particolare con la creazione di moduli personalizzati per aziende e manager.
Nel 2003 il modello si arricchisce della logica dei processi, migliorando notevolmente i propri risultati offrendo al fruitore, un modello diretto e “reale” sul controllo della nostra comunicazione sensoriale attraverso l’applicazione di un modello basato sui principi di logica. Analizza quindi il nostro modo di pensare e agire, il nostro “sapere” e ci pone a confronto con le difformità che quotidianamente ci conducono verso l’errore.
LPS TRAINING HUMAN RESEARCH ricerca le spiegazioni agli accadimenti, senza fermarsi all’ottenimento delle risposte.
Dal 2016 LPS TRAINING raggiunge un ulteriore livello di praticità passando dalle 9 fasi iniziali alle attuali 4. Questi sono PASSAGGI in grado di decodificare, analizzare e ridistribuire correttamente il flusso delle informazioni, traendo il massimo profitto dalla comunicazione.
Ogni fase si caratterizza per un aspetto ben preciso: analizzare un area del comportamento in modo sistemico. Come vedete, il metodo parte dalla FASE 1 sino alla FASE 4.
Fino ad oggi, nel 2022, migliaia di persone hanno usufruito di questa formazione in ambito personale che professionale.
DIMOSTRARE ENTRO 60 SECONDI
QUELLO CHE SI AFFERMA
Quello che vedi nell'immagine, non è altro che ciò che ti accade nella tua quotidianità. In sostanza, abbiamo schematizzato il processo mentale e di comportamento comune a tutti gli individui e, partendo dall'alto, possiamo vedere, scendendo verso il basso, che la comunicazione parte dalla FASE 1 per concludersi alla FASE 4.
In questo modo, hai davanti immediatamente lo scopo e la visione del percorso formativo.
Quello che vedi, il nostro cervello lo elabora e lo porta a termine in pochi secondi, ma per capire come questo accade, occorre ragionare per tappe, modelli e tempistica corretta.